Corso Teorico-Pratico
Fili di sospensione APTOS™ nel trattamento delle paralisi del nervo facciale
Docente: Konstantin Sulamanidze, MD
L'impiego dei fili tensori rappresenta una vera e propria rivoluzione nel trattamento delle paralisi del nervo facciale da trauma, da infezione, da ictus, o da cancro.
Caratterizzata da un'invasività ridotta al minimo, non dolorosa e veloce, questa metodica ambulatoriale permette in pochi minuti, e con le giuste indicazioni, di ripristinare efficacemente la simmetria del viso, con evidenti benefici non solo funzionali ma anche psicologici. La durata dei risultati è legata al tipo di filo - da un anno per i fili riassorbibili fino a 5 anni per quelli permanenti. Per i pazienti, il vantaggio rispetto a un intervento ricostruttivo è incalcolabile - dai tempi di recupero all'assenza di cicatrici, all'immediatezza del risultato.
Durante la Master Class teorica e pratica del 24 ottobre presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Bolzano verranno presentati e discussi gli elementi fondamentali della procedura:
- razionale del trattamento
- aree di applicazione
- scelta dei fili e della metodica di inserimento.
Il corso sarà tenuto in lingua inglese. Per i dettagli consultare il programma.
Massimo 10 partecipanti
Iscrizioni chiuse!