Post aperto

Trends. In aumento la domanda di dermocosmesi. Ecco perché.

La domanda di dermocosmetici e dermaceutici è in forte crescita e offre un enorme potenziale di espansione in nuovi mercati.

Un numero sempre maggiore di consumatori appare oggi più concentrato sul concetto di salute della pelle rispetto a quello tradizionale di bellezza delle pelle, in pieno accordo con la tendenza emergente verso un’intera vita più sana, che i consumatori cercano di replicare anche nella loro routine di skincare.

Prejuvenation. I consumatori entrano nel mercato dei trattamenti estetici nel pieno della giovinezza, in cerca di cambiamenti meno estremi. Per alcuni, l’ingresso di questa fascia di età nel mercato dell’estetica medica segna l’inizio di una nuova era popolata da microtrattamenti, babybotox e microneedling, richiesti con frequenza sempre maggiore insieme a uno skin care eccellente e con prodotti di qualità medicale.

L’integrazione di prevenzione e trattamento estetico si accompagna a una dieta ricca di fibre e all’esercizio fisico, in un continuum diventato ormai un vero e proprio stile di vita all’insegna della cura di sé.

Sul fronte della tecnologia trionfa la mini-invasività in chirurgia plastica ed estetica, negli interventi e nelle procedure. Gli iniettabili di nuova generazione saranno più specifici, precisi e controllabili, e daranno risultati più duraturi. Macchinari sempre più evoluti e performanti, e la combinazione di più metodiche in una stessa seduta, consentono già oggi di trattare velocemente, e con una ripresa praticamente immediata, una varietà di inestetismi.

Less is more” è il nuovo mantra di questo settore. Dove già assistiamo, e lo faremo sempre di più in futuro, alla richiesta di microtrattamenti, microttimizzazioni sottili ma incisive e rispettose della fisionomia di ciascuno e delle sue caratteristiche uniche.

Skin Health: The Evolving Landscape of Dermocosmetics Report, https://bit.ly/2TNkTm3