Saremo presenti presso SIME 2023 con 3 interventi tenuti dalla Dr. Patrizia Sacchi e dal Dr. Franco Perego.
Nel 2023 in occasione del Congresso annuale riprendiamo un’espressione cara alla SIME per aggiornarla con nuovi contenuti e riempirla delle esperienze e degli scambi scientifici e culturali che in questi anni hanno arricchito la nostra formazione e la nostra pratica clinica.
Il concetto di bellezza ha a che fare con la cura del proprio corpo e della propria integrità in una ricerca completa del benessere che riguarda la sfera psichica, quella fisica e quella emotiva.
Dunque il Medico Estetico si pone al crocevia di questi mondi in ausilio e in supporto alla ricerca della bellezza globale e al prendersi cura del paziente a 360° gradi; questa bellezza ha a che fare sicuramente con la prevenzione, ma anche con il mantenimento e la gestione dei processi di invecchiamento accompagnata alle eventuali piccole o talvolta non piccole correzioni che devono però sempre avere come obiettivo il raggiungimento dell’equilibrio delle forme e dei volumi oltre che della ricerca dell’eleganza, sempre in ampio perimetro di sicurezza per il paziente.
La Medicina Estetica inoltre, nella pratica, e sempre di più, è divenuta Medicina Sociale, ricercando insieme alle altre specialità mediche luoghi di incontro per trovare le soluzioni ai problemi dei pazienti, suddividendo con responsabilità le prestazioni specialistiche di ciascun professionista.
L’approccio diagnostico, il check up di Medicina Estetica, diventa così un momento importante per la prevenzione delle patologie dermatologiche ed endocrine, per l’educazione alimentare, per la prescrizione dell’attività fisica e motoria regolare, per definire i limiti e le sinergie tra la medicina estetica e la chirurgia plastica e con le altre branche della Medicina che da sempre accompagnano il nostro percorso. È per questo che da diversi anni il congresso SIME si arricchisce di sessioni in collaborazione con importanti Società Scientifiche di diverse specializzazioni mediche e di sessioni dedicate a problematiche di confine in cui vengono trattati aspetti pratici e competenze utili per il bagaglio del Medico Estetico.
Una consapevolezza sempre più forte la SIME ha acquisito in questi anni rispetto al ruolo della Medicina Estetica nella gestione dei pazienti affetti da malattie oncologiche, perché oggi la sopravvivenza è una possibilità sempre più attuale e restituire una qualità di vita dignitosa significa anche migliorare la prognosi della malattia. Così si inizia a parlare con sempre più concretezza della presenza del Medico Estetico nelle Breast Unit anche in ambito ospedaliero.
Restituire fiducia in sé stessi, nel proprio aspetto, nella propria femminilità significa ridare alla bellezza la sua verità ed è questa la principale missione della Medicina Estetica. A partire da qui affronteremo naturalmente tutte le diverse possibilità terapeutiche coinvolgendo illustri ricercatori italiani e stranieri. Daremo spazio al più ampio confronto sulle novità in tema di filler, biostimolazione, tossina botulinica, medicina rigenerativa, nuove tecnologie senza lasciare da parte la cosmetologia che da sempre accompagna il nostro cammino di prevenzione e anti-aging. Il confronto, che prevede anche quest’anno un parterre di KOL stranieri e italiani di massimo spessore scientifico e clinico, sarà alla base del nostro Congresso: per questo vi invitiamo ad essere presenti per portare il vostro contributo e la vostra esperienza.
19/20/21 maggio 2023
44° Congresso SIME 2023
Verità è bellezza 2.0
Centro Congressi Rome Cavalieri
Waldorf Astoria Hotels & Resorts
Via Alberto Cadlolo 101, Roma