Post aperto

Vuoi essere la modella/il modello in uno dei nostri corsi Aptos?

Dietro al successo mondiale dei fili di trazione riassorbibili Aptos ci sono 22 anni di storia ed esperienza condensati in prodotti e metodiche minimamente invasive di altissimo livello, la cui conoscenza viene trasferita di mano in mano – da medico a medico – durante i corsi pratici condotti dai più qualificati trainer italiani selezionati, formati e certificati da Aptos.

Il vantaggio per la modella o il modello è la correzione desiderata, in un ambulatorio medico o chirurgico, a condizioni di particolare favore e in completa sicurezza

Una visita preliminare al trattamento consente al medico di illustrare la procedura nel dettaglio, e al modello/a di esprimere i suoi desideri in termini di risultato estetico o di chiarire qualsiasi dubbio

La procedura si svolge in anestesia locale nella normale modalità, dura circa 20-30 minuti in funzione della zona da trattare, è indolore, non lascia segni né cicatrici e la ripresa è immediata

Il risultato del trattamento è immediatamente visibile e migliora con il tempo

Il trattamento è identico a quello che si svolge nella consueta pratica quotidiana, nel rispetto delle medesime condizioni di sterilità e sicurezza, con l’unica differenza che durante la sua esecuzione la procedura viene commentata passo per passo in modo da trasferire le conoscenze dal medico formatore al medico discente

Le fotografie pre- e post-trattamento servono a documentare l’esito della procedura

Alla fine del trattamento è possibile fissare l’appuntamento per la prima visita (gratuita) di follow-up.

Indicazioni

  • lassità cutanea da lieve a moderata a livello del viso e del collo
  • rughe a livello dell’area oculare, rilassamento del sopracciglio
  • pieghe naso-labiali, rughe “della marionetta”
  • asimmetria facciale
  • segni di invecchiamento cutaneo a livello del collo e del décolleté
  • “doppio mento”

Controindicazioni

  • processi infiammatori acuti o malattie della pelle nella zona di intervento
  • infezione respiratoria acuta di origine virale
  • qualunque malattia cronica in fase acuta
  • ipertensione arteriosa
  • epatite virale, infezione da HIV
  • malattie somatiche e autoimmuni
  • emofilia
  • propensione alla formazione di cheloidi
  • allergia polivalente
  • malattie oncologiche
  • terapia con anticoagulanti o antiaggreganti
  • disturbi mentali o nervosi
  • ciclo mestruale in corso
  • gravidanza, allattamento
  • presenza di materiali iniettabili non biodegradabili o di impianti nell’area da trattare.

Se vuoi partecipare a uno dei nostri corsi invia la tua candidatura a corsi@bimedica.ideandum.tanto.cloud (tel: 035 62 21 138) indicando:

  1. nome e cognome
  2. città di residenza
  3. età
  4. recapito telefonico
  5. risultato desiderato e allegando una fotografia del viso